La tua popolarità online dipende da quello che dicono gli altri, non da quello che dici tu.
Cosa vuol dire lavorare sulla popolarità di un sito web aziendale? Significa fare in modo che gli altri siti parlino della tua azienda, preferibilmente bene se il tuo prodotto o servizio lo merita.
È l’approccio orientato all’utente, quello che fa in modo che il fattore ‘popolarità’ sia di primaria importanza. Gli esperti SEO chiamano questo lavoro ‘Link Building’, cioè attivare delle iniziative che portino gli altri a citare il nome della tua azienda sui loro siti.
Perché gli altri dovrebbero parlare della mia azienda?
Perché hanno avuto modo di testare il tuo prodotto e vogliono far sapere anche agli altri come si sono trovati. Le persone, anche online, decidono di acquistare basandosi molto sulle opinioni di quelli che hanno già comprato lo stesso prodotto o usufruito di un servizio prima di loro. Perciò ogni parere espresso da qualcuno che non sei tu, che sei l’oste che sta cercando di vendere il suo vino, ha molto valore nel percorso di acquisto.
E se il giudizio fosse negativo?
Questo fa parte del gioco, sta a te prendere male questi feedback o usarli a tuo vantaggio. La causa di un giudizio negativo può essere qualcosa da cui imparare per migliorare, non sempre si tratta di una stroncatura senza appello. Così come una recensione positiva non vuol dire che tu debba dormire sugli allori.
Riuscire a suscitare giudizi positivi dipende dalla qualità del tuo lavoro e da quanto riesci a sollecitare una recensione, o semplicemente un veloce giudizio, sull’esperienza di acquisto di prodotto o servizio.
Prima ancora dei pareri sull’acquisto fatto, puoi fare attività di Link Building sia con l’obiettivo di migliorare il posizionamento sui motori di ricerca (SEO), sia per informare i potenziali clienti e farli avvicinare alla tua azienda (Lead Generation).
Essere primi su Google: la Link Building piace al SEO
L’utilità SEO è quella di avere più link in ingresso da siti esterni, una elemento valutato come importante per il ranking nella SERP (i risultati della prima pagina del motore di ricerca) di Google. Fare Link Building con obiettivi SEO è utile soprattutto per le aziende che si devono far conoscere, quelle che magari sono agli inizi.
Attenzione: l’attività di Link Building deve puntare a procurare link in modo spontaneo. La pubblicazione di contenuti artificiali viene spesso usata per fare Link Building, ma è molto più credibile ed efficace se non viene forzata comprando la pubblicazione.
Lo dicono anche gli specialisti: ecco in questo grafico quali sono le attività di Link Building prioritarie secondo un campione di esperti SEO.
In testa c’è la voce ‘Attivare link in modo spontaneo’, attività che va fatta sia considerando la qualità del link (es. Su che sito viene pubblicato il link? All’interno di quale contenuto? Insieme a nomi di altri aziende importanti? Ecc.) sia la quantità.
Online sei popolare se…
La Link Building ha molto a che fare con la reputazione della tua azienda. Lavorare per migliorarla vuol dire anche fare pubbliche relazione digitali, il web non è altro che un altro canale da sfruttare per cercare di far parlare (bene) del tuo lavoro.
Il tuo team o l’agenzia che segue la tua parte SEO devono quindi fare un po’ anche da ufficio stampa, nel senso moderno di questa parola. Non basta mandare un comunicato stampa, molto spesso totalmente autoreferenziale, ma devi pensare a contenuti (es. testi, interviste, guest post, ricerche, eventi, novità) che possano interessare altri siti di settore, meglio se influenti, e che possano quindi essere pubblicati citando il nome della tua azienda, o l’indirizzo del tuo sito, come fonte.
Di questa attività non ne gioverà solo la Link Building, ma la popolarità del tuo sito web, appunto, e la reputazione dell’azienda.
L’obiettivo non è ‘fare in modo che i tuoi link sembrino spontanei’; l’obiettivo è che i tuoi link siano spontanei.
“Non dovrebbe essere necessario stimolare dei giudizi positivi”. Vero, ma la tua azienda potrebbe lavorare in un settore particolare in cui non esistono molti siti di informazione o blog, oppure vendere prodotti e servizi ad altre aziende. In entrambi questi casi è meno facile che i feedback siano numerosi, perciò serve qualcuno che li stimoli.
Local Link Building e Local SEO
Si può fare Local Link Building? Certo, il principio è lo stesso ma devi tener conto della peculiarità geografica della tua azienda, come per il Local SEO.
Vuoi sapere come fare Link Building e SEO locale in provincia di Varese? Comincia subito a migliorare la tua popolarità online, chiamaci e ti spiegheremo i dettagli.
Dicono di Noi