La tua azienda offre prodotti e/o servizi locali? L’attività più efficace è la Local SEO!
Se l’ottimizzazione SEO è importante per il tuo sito, ancora di più lo diventa se la tua è un’attività locale. Infatti sarà più utile per il tuo business ottenere visibilità su ricerche locali, come ‘ristorante specialità pesce varese’, al posto di parole chiave generiche ‘ristorante specialità pesce’.
Google My Business come funziona?
La prima cosa che devi fare è iscrivere la tua azienda a Google My Business (servizio gratuito). Hai presente il box in evidenza con i dati di un’azienda che compare sulla destra dei risultati di Google? Ecco, può succedere anche alla tua azienda, ma solo se registrata su Google My Business.
Chiedi ai tuoi clienti di aggiungere delle recensioni al tuo profilo Google My Business. Il numero e la qualità dei feedback dei tuoi clienti ti aiuterà ad accrescere l’autorevolezza verso il tuo pubblico e nella considerazione di Google.
Attraverso Google AdWords Express (servizio a pagamento, on demand) è possibile gestire campagne pubblicitarie locali e aumentare la visibilità della tua presenza su Google local.
I primi due risultati presentati nell’immagine qui sopra, in alto a sinistra, sono di inserzionisti che stanno investendo in una campagna pubblicitaria, sono quindi annunci a pagamento. I risultati che seguono vengono mostrati sulla base della geolocalizzazione della persona che sta cercando sul motore di ricerca e della considerazione che Google ha della loro scheda ‘My Business’.
Cura la tua presenza su Google Maps, crea tu il pin di riferimento della tua azienda prima che lo faccia qualcun altro. Arricchisci la tua scheda con informazioni e foto aggiornate. Sarà più facile trovarti e sapere subito come contattarti.
Per ottimizzare la scheda o gestire le tue campagne puoi chiedere la nostra consulenza, contattaci.
Local SEO oltre Google
Oltre ai tanti servizi di ‘Big G’, puoi puntare anche su altri strumenti. Per esempio, puoi Iscriverti gratuitamente a Foursquare, un servizio di ricerca e individuazione locale, da app mobile, che fornisce risultati di ricerca per i suoi utenti. Fornisce consigli personalizzati sui luoghi da visitare vicino alla posizione corrente dell’utente in base alla cronologia di navigazione, agli acquisti o alla cronologia di ‘check-in’, cioè ai posti visitati in precedenza.
Il navigatore Waze (servizio a pagamento, on demand) come strumento promozionale. Forse non lo sai ma puoi fare pubblicità locale sul diffusissimo navigatore per smartphone. Sulla mappa di navigazione verrà mostrato il tuo annuncio ai guidatori quando saranno vicini alla tua azienda e che rientrano nel target impostato. Questo tipo di ‘esperienza pubblicitaria’ è qualcosa di diverso dal solito e potrebbe aiutarti a differenziare la tua visibilità. Budget? Le campagne partono da un prezzo di 2 dollari al giorno.
Cerca di essere presente nelle principali liste pubbliche (directory) online di aziende locali, non solo su Pagine Gialle. Alcuni nomi? Yelp, Bing Places, Yahoo Local… E ovviamente cura la tua presenza su Google Maps.
Sviluppa contenuti in chiave locale, cerca e analizza chiavi di ricerca che abbiano a che vedere col tuo territorio e utili al pubblico di riferimento nella tua zona.
C’è altro? Sì, il lavoro da fare è molto e questi sono solo alcuni consigli, ma prima di tutto fai in modo che il tuo sito web sia ottimizzato per il SEO locale.
Local Seo per la tua azienda che si trova nella provincia di Varese
Se hai deciso di investire in questa attività, prima di scegliere l’agenzia a cui affidarti, ti consiglio di fare delle ricerche su Google per le parole chiave principali associate al nostro servizio o settore, come siti web varese o web agency varese, difficilmente chi non sarà presente tra i primi risultati con la sua azienda potrà farlo per la tua.
Dicono di noi