Il Mobile First è una caratteristica principale che dev'essere curata nella progettazione di un sito web
La maggior parte degli utenti web naviga da dispositivi mobili ed è importante che il sito sia progettato per offrire la migliore User Experience al visitatore.
Il sorpasso c’è stato ormai già da qualche tempo: le persone navigano su Internet più da smartphones e dispositivi mobili che da computer.
Secondo gli ultimi dati raccolti da comScore, a dicembre 2017 sono stati 38,6 milioni gli italiani che hanno effettuato l’accesso a Internet, in crescita del 3% rispetto al mese di dicembre 2016. É merito soprattutto degli accessi da device mobile (31 milioni di visitatori unici), che superano coloro che accedono tramite desktop (27 milioni).
I dispositivi mobile sono pensati per il pubblico di massa, quindi anche per quelle persone che hanno poca dimestichezza col computer. Questo vuol dire che se il pubblico di potenziali navigatori da computer era già numeroso, con l’avvento dei dispositivi mobili questo pubblico si è moltiplicato. Solo in Italia, come dice la ricerca, ci sono più di 38 milioni di navigatori del web, un bacino di utenti che non può essere ignorato da chi ha un’azienda.
Il fenomeno di diffusione dell’Internet Mobile è stato inizialmente sottovalutato, ma la semplicità di utilizzo di smartphones e tablets, insieme alla diffusione di tariffe di accesso a Internet sempre più convenienti, ha fatto in modo che in pochi anni i computers fossero relegati alle posizioni di rincalzo nella classifica degli strumenti più usati per l’accesso al web.
Questo cosa comporta per i siti web aziendali?
Se una volta, avere un sito Mobile poteva essere un optional quando si commissionava un sito ad un’agenzia web, oggi non è più così. Se il tuo sito web aziendale non è responsive, cioè ottimizzato per adattarsi alla visualizzazione del display di un dispositivo mobile, verrà penalizzato da Google. In sostanza, i tuoi potenziali clienti non ti troveranno mai.
Non solo. La tendenza è sempre più quella del Mobile First, dove nella progettazione del sito si pensa prima di tutto alla navigazione tramite smartphones e dopo al resto dei dispositivi.
Come testare un sito per mobile
Alle statistiche sugli accessi alla rete, ha fatto seguito anche la decisione di Google con il Mobile First Index, di favorire, nei risultati del suo motore di ricerca, i siti che sono perfettamente navigabili anche da mobile. Com’è possibile verificare quanto il proprio sito sia ‘mobile friendly’? Con l’apposito strumento online che Big G ha messo a disposizione di tutti gli utenti, e non è l’unico. Se hai già un sito mobile, devi sapere che molti siti perdono la metà dei visitatori a causa dei tempi di caricamento troppo lunghi. Quest’altro strumento di valutazione di Google ti dice se il tuo sito mobile si carica abbastanza rapidamente.
Se i risultati di questi due test non sono buoni, hai bisogno dell’aiuto di professionisti come noi per sistemare il tuo sito web aziendale. Se non lo fai, non potrai sperare che il tuo sito sia navigabile in modo corretto e fruibile come dovrebbe anche da smartphones e tablets. In definitiva, perderai le visite di potenziali clienti.
Vuoi un sito che sia facilmente navigabile da qualsiasi dispositivo? Contattaci adesso per fissare un incontro, utile a definire nel dettaglio le specifiche del progetto.
Dicono di Noi