Adesso che il tuo sito web aziendale è online? È solo l’inizio.
Hai un nuovo sito aziendale, moderno e perfettamente navigabile anche da dispositivi mobile, con anche il certificato SSL. Bene, hai fatto tutto e pensi di essere a posto. Ora sei online, i clienti arriveranno numerosi. Non è proprio così.
Avere un sito è solo un prima, piccola parte del lavoro che dovrai fare per attirare clienti e traffico. Un lavoro continuo che deve diventare parte della tua normale attività di lavoro.
Il traffico web non è gratis, costa fatica. I siti sono tanti e le concorrenza e alta. Non puoi pensare che la gente venga nel tuo negozio e chiami la tua azienda solo perché hai tirato su la serranda e aperto la porta. Il tuo sito aziendale ha bisogno di comunicare, di parlare alle persone spiegando perché la tua azienda è una seria candidata a risolvere uno o più dei suoi problemi grazie ai prodotti che vendi o i servizi che fornisci.
Perché creare un Blog aziendale
Il tuo sito ha una sezione ‘news’? Ecco, trasformala subito nella sezione ‘Blog’. Sarà un bene per il SEO, che considera questa sezione al pari di ‘Chi siamo’, ‘Cosa facciamo’, ecc., e sarà l’inizio della tua strategia di comunicazione diretta, attraverso un tuo canale. Facebook, Twitter, Linkedin e tutti i loro fratellastri sono dei media concorrenti sui quali puoi trovare i contenuti di migliaia di aziende, molte delle quali sono tue concorrenti. Ti possono servire per veicolare i tuoi contenuti, ma sempre in concorrenza con tutti gli altri. Milioni di contenuti pubblicati ogni secondo, di qualsiasi genere, che distraggono le persone, tolgono attenzione e tempo prezioso.
A te imprenditore non interessa pubblicare foto di gattini o video che fanno sbellicare dalle risate se poi questi contenuti non sono utili alla tua azienda.
Che cos’è un Blog aziendale
Per carità non chiamarlo ‘magazine’ aziendale. Non devi fare editoria e neanche informazione. Il blog aziendale è un contenitore dentro il quale devi pubblicare contenuti utili, dettagliati e ricchi di informazioni pratiche per i tuoi clienti. Tutto il testo non serve. Perciò pensalo come a uno strumento con cui comunicare la tua autorevolezza attraverso articoli (post) che svolgano la funzione in primis di relazione col cliente.
Comunicati stampa, novità di prodotto, informazioni di contesto vanno benissimo purché siano utili a chi sta fuori dall’azienda e guarda a noi come a qualcuno che può aiutarli nella loro vita quotidiana (esigenza), a fare una scelta consapevole (informazioni e dettagli) e risolvere un problema (prodotto/servizio).
A cosa serve un Blog aziendale
Partecipazioni a fiere, come siamo bravi a fare prodotti di qualità…. Non ci siamo, non sono questi i contenuti che interessano alle persone, loro vogliono sapere come puoi risolvere i lori problemi. Quindi, studia il tuo pubblico di clienti di riferimento, le sue esigenze e cosa cercano e rispondi sul tuo blog aziendale. Parla delle peculiarità della tua azienda, del tuo vantaggio competitivo e di ciò che ti rende diverso della concorrenza. Parla di cose concrete, lascia stare concetti vaghi e generici come ‘qualità’, sempre che tu non la posso certificare con riconoscimenti o numeri, o ‘migliore’. Tutte le aziende dicono di fare cosa di qualità e meglio degli altri, ne conosci una che dica il contrario?
Cambia punti di vista, guarda il mondo con gli occhi delle persone che vuoi servire e scrivi contenuti che rispondano alle loro esigenze e alle domande che arrivano alla tua azienda sui prodotti, ai commerciali sui dettagli di quello che offri e in generale dal mercato. Gli strumenti per informarsi sono tanti, sia online che direttamente dalla tua esperienza di tutti i giorni. Un esempio di strumento online? Google! Prova a digitare il nome del tuo prodotto sulla barra di ricerca e scopri con l’autocomposizione cosa ti suggerisce. Prova con ‘ricambi auto’, i suggerimenti sono:
- ricambi auto milano
- ricambi auto usati
- ricambi auto online
- e così via
Queste risponde ti danno da subito delle informazioni importanti che ti dicono di cosa devi parlare nel tuo blog per avvicinare dei potenziali clienti con informazioni utili, quelle che rispondono alle loro esigenze.
Non scordare l’aspetto SEO
Non avere fretta, i risultati di un Blog aziendale li potrai toccare con mano nel medio e lungo periodo. Solo però se avrai avuto costanza nel pubblicare contenuti utili che seguano una strategia di attenzione al cliente. Ricorda poi che Google apprezza i siti aggiornati di frequente e con contenuti interessanti. Perciò investi nel tuo blog aziendale, condividi i tuoi articoli e invita anche i dipendenti della azienda a farlo e a partecipare attivamente alla creazione dei contenuti.
È uno strumento potente che ti può avvicinare alla gente e differenziare alla concorrenza, Inizia subito! Se hai bisogno di una mano contattaci, ti faremo da consulenti anche su questo aspetto.
Dicono di Noi