Sapevi che le recensioni contribuiscono a migliorare il tuo posizionamento?
Le opinioni degli altri contano, anche per Google. Il più importante motore di ricerca usa le recensioni lasciate dai tuoi clienti sul proprio sistema come elemento rilevante per valutare l’importanza della tua azienda, anche se ha una dimensione solo locale.
Un esempio di questo processo lo abbiamo visto per la prima volta nei contenuti di Google Maps, a partire già dal 2010. Google analizzava i blog e il contenuto nelle sezioni di recensione di Google Places. Quelle che all’epoca erano tecniche rudimentali, oggi sono state inserite nel Google Knowledge Graph e sfruttate dai processi di apprendimento automatico.
Recensioni: Google le cerca ovunque
Le recensioni degli utenti possono essere raccolte da post di blog o social network, e-mail, articoli scritti per siti web e d’informazione, post pubblicati nelle sezioni per i feedback degli utenti di siti di ecommerce, o anche recensioni degli utenti inviate a vari siti specializzati in difesa dei consumatori.
Utilizzando l’intelligenza artificiale e l’elaborazione in linguaggio naturale, Google analizza tutti i contenuti della recensione per capire a quale azienda (ma anche luogo, persona o cosa) si applicano le recensioni, così come le categorie e le caratteristiche che possono essere estratte dalla recensione per comprendere meglio questa azienda.
Come le recensioni negative influiscono sul Ranking Google
Recensioni negative su una data caratteristica della tua azienda non costituiscono di per sé un danno per la considerazione del motore di ricerca e per il ranking. Ma è possibile che l’attributo tirato in ballo dalla recensione negativa possa diventare meno fortemente associato al tuo business. Per esempio, se viene contestata l’affidabilità della fotocamera che vendi, la conseguenza negativa per te sarà che il nome della tua azienda ‘perderà colpi’ nell’associazione con l’attributo ‘fotocamera affidabile’.
Ranking e recensioni Google: 5 cose da tenere a mente
- Google usa i contenuti di recensioni per capire meglio il tuo business e cosa fa.
- Più recensioni ci sono meglio è, in quanto fornisce una maggiore varietà di frasi e contenuti che possono ampliare i termini di ricerca su cui la tua azienda ha visibilità.
- Queste recensioni possono essere presenti ovunque sul web e in qualsiasi forma. Non solo Google, non solo sui siti di recensioni, ma in articoli, blog post e anche sul proprio sito.
- Le recensioni sul tuo sito sono preziose come le recensioni di Google. Le recensioni sulle pagine dei vostri prodotti e servizi permettono a Google di classificare meglio il contenuto e comprendere meglio il tuo business.
- Non limitarti alle recensioni Google. Fai in modo di ottenere recensioni online dove i tuoi clienti possono e vogliono scriverle.
Come chiedere recensioni
Come puoi riuscire a avere recensioni sui tuoi prodotti o servizi? Devi semplicemente provare a chiederle, ma nel modo giusto e al momento giusto.
Come vengono viste dalle persone le recensioni? Perché una persona dovrebbe scriverne una? I motivi sono i più diverse: c’è chi vuole lamentarsi di qualcosa e mettere in guardia le altre persone, chi invece si sente spinto dalla soddisfazione per l’acquisto fatto e vuole comunicarlo a tutti, giocando un ruolo di garante della qualità del prodotto.
A te spetta il compito di provare a stimolare le recensioni. Chiedi di farle nel momento di massima soddisfazione, per esempio quando ti arriva l’avviso di consegna del pacco, oppure dopo che avrai finito il lavoro che ti è stato commissionato.
Se li usi, offri dei coupon di sconto e dopo averli consegnati o inviati via mail chiedi la recensione. Non usare gli sconti in cambio delle recensioni, ma come incentivo, altrimenti potrebbe sembrare un forma di ricatto.
Dove lasciare le recensioni
Sui vari servizi Google, ma anche su piattaforme verticali del tuo settore, come per esempio Tripadvisor, Booking o Foursqaure, se hai un locale pubblico e una struttura ricettiva
Dicono di Noi