Contatti
0331.1815763
Lunedì - Venerdì
9.00 - 13.00
14.30 - 18.30

Social media per aziende: perché sì e perché no

Importanti aziende hanno lasciato i social network: è davvero indispensabile per un’azienda essere presente sui social media? La risposta è “dipende”…

Se non ci sei, puoi essere accusato di non essere al passo coi tempi, oppure puoi pensare che “se c’è la concorrenza, allora ci dobbiamo essere anche noi”. Di conseguenza apri un account Twitter, una pagina Facebook, un canale Youtube, ecc. Per carità, un profilo social non si nega a nessuno, tanto meno a un’azienda, ma se poi i contenuti che pubblichi sono insignificanti, o addirittura inesistenti come succede in molti casi, forse sarebbe il caso di pensarci bene prima di fare un passo nei social.

Hai cura del tuo sito web aziendale? Contattaci per un test e per migliorare la tua visibilità online.

Eppure, ci sono casi di aziende famose, senza apparenti problemi di budget, che hanno detto “no, grazie” all’utilizzo dei social, suscitando reazioni contrastanti anche tra gli specialisti del web marketing. C’è chi dice che non è possibile nel 2019 fare a meno dei social media e chi invece approva la scelta di questi Brand.

Canali social media aziendali, addio o arrivederci?

Unicredit, uno dei gruppi bancari più importanti d’Europa, ha comunicato sulla propria pagina Facebook la fine delle trasmissioni sul social protagonista dello scandalo di Cambridge Analytica. I motivi sono, secondo l’azienda, di carattere etico, proprio sulla scia di questo scandalo, e strategico, in favore dei canali proprietari come sito, newsletter, chat, ecc.

Lush è un brand conosciutissimo soprattutto dalle signore, che adorano i suoi negozi di saponi colorati, originali e profumati. Anche Lush ha salutato Facebook più o meno per le stesse ragioni di Unicredit. Niente a che vedere con l’etica però, ma con una strategia di comunicazione che non sia più legata a piattaforme di terzi, soggette secondo loro alle mode.

Dolce e Gabbana, una delle aziende italiani più famose al mondo, simbolo della moda, dopo il pasticcio provocato su Instagram a seguito dello spot trasmesso in Cina, ha annunciato la decisione di voler privilegiare la comunicazione sulla carta stampata rispetto al mondo social e digital.

Quindi, social sì o social no?

I casi andrebbero esaminati uno per uno ma la risposta alla domanda in generale è “dipende”. Queste tre grandi aziende non avrebbero nessun problema a mettere sul campo le risorse necessarie a fare attività sui social, quello che però forse è mancato è una strategia che portasse dei risultati, cioè un aumento del fatturato.

Essere sui social media vuol dire aver capito che lì c’è la propria audience, ci sono cioè le persone a cui vuole parlare la tua azienda. Quindi ci devi essere, ma se non hai una strategia, se non sai quali sono i tuoi obiettivi e come cercare di raggiungerli, allora forse e meglio starne fuori.

L’impressione, almeno per i casi Unicredit e D&G, è che abbiano alzato bandiera bianca perché le cose non andavano come volevano, non per una scelta strategica o per andare controcorrente. Potevano forse affidarsi a qualcuno in grado di studiare per loro una social media strategy, ma sarebbero dovute entrare in gioco altre dinamiche (autocritica, volontà di mettersi in gioco e di cambiare, ecc.). Chissà, magari si tratta solo di decisioni temporanee e un giorno rivedremo questi brand sui social.

Canali proprietari, devi tornare a casa?

Curare e far crescere i propri asset digital è sicuramente importante, ne abbiamo già parlato e abbiamo caldeggiato questa scelta. Ma la domanda è sempre la stessa: secondo la tua strategia di comunicazione, se ne hai una, quali sono i canali più funzionali al raggiungimento degli obiettivi fissati? In un mondo così concorrenziale come quello di oggi, i clienti sei tu a doverli inseguire, perciò devi andare dove si trovano e dove sono più a loro agio.

Seguendo questo ragionamento, avere una presenza sui social media ha un senso, tenendo sempre bene a mente che non sono canali proprietari, che la gente si sposta da uno all’altro con una certa periodicità e facilità, che non tutti i canali social vanno bene per la tua azienda e che, lo ripetiamo ancora, ti serve una strategia.

Clicca qui per richiedere una consulenza.

Testimonianze

La tua soddisfazione
è il nostro successo

Author avatar
Gweb Agency
https://gweb-ict.it