Contatti
0331.1815763
Lunedì - Venerdì
9.00 - 13.00
14.30 - 18.30

Utilizzo dei Defibrillatori automatici esterni (DAE)

A cosa serve il Defibrillatore

Il defibrillatore, sia manuale che automatico, semiautomatico o impiantabile, è un dispositivo che serve per defibrillare un paziente colpito da arresto cardiaco o da fibrillazione ventricolare.

Chi può usare il DAE

L’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico è consentito, oltre che al personale medico, anche al personale sanitario non medico, nonché al personale non sanitario che abbia ricevuto una formazione specifica nelle attività di rianimazione cardiopolmonare, come indicato quanto riportato dalla legge del 4 agosto 2021 n. 116 all’articolo 3 e successive modifiche alla legge 3 aprile 2001, n. 120.
In assenza di personale sanitario o non sanitario formato, nei casi di sospetto arresto cardiaco è, comunque, consentito l’uso del defibrillatore semiautomatico o automatico anche a chi non sia in possesso di formazione specifica. Si  applica l’articolo  54 del codice penale ” Stato di necessità” a colui che, non essendo in possesso dei predetti requisiti, nel tentativo di prestare soccorso a una vittima di sospetto arresto cardiaco, utilizza un defibrillatore o procede alla rianimazione cardiopolmonare.

Data di ultimo aggiornamento: 2 maggio 2022

 

Leggi l’articolo completo: clicca qui

Fonte: Ministero della Salute

Testimonianze

La tua soddisfazione
è il nostro successo

Author avatar
nicolo